Nel 2023 La Lucente SpA è nuovamente tra le aziende italiane che sostengono I Bambini delle Fate, Asfa Puglia e il loro progetto di inclusione sociale “La Casa di Pandora”
Per il 2023 riparte la partnership, già avviata a partire dal 2020, che mira a garantire l’opportunità a bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico e neurodiversità, di essere seguiti da professionisti altamente qualificati direttamente nel loro territorio.
Si tratta di interventi importanti per la quotidianità di ragazzi e famiglie che vivono la disabilità con soluzioni e supporto garantiti nel tempo.
Nello specifico La Lucente è impegnata a sostenere il progetto de “La casa di Pandora”, centro polifunzionale della provincia di Bari, realizzato da ASFA Puglia, una delle realtà locali più attive nell’ambito del trattamento dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare attenzione ai disturbi dello spettro autistico. La “casa di Pandora” è divenuta il centro di riferimento di molte famiglie, perché rende accessibile a tutti la terapia ABA, sensibilizzando, allo stesso tempo, tutta la comunità sul problema dell’autismo. Il sostegno contribuisce così, non solo a fronteggiare i fabbisogni della struttura circa le esigenze del breve (talvolta brevissimo) periodo ma offre anche l’opportunità di pianificare e programmare percorsi d’inclusione sociale dall’orizzonte temporale più ampio e continuativi nel medio lungo periodo.
“Per noi è bellissimo sostenere I bambini delle Fate. Siamo felici di poter essere, nel nostro piccolo utili, in relazione ad un progetto che ha dimostrato negli anni di essere di valore per tutta la comunità. “ – ha detto Angelo Volpe, CEO de La Lucente SpA.
TgR Puglia