La Lucente Spa aderisce ad un importante campagna lanciata a livello nazionale da “I bambini delle fate” denominata “Fare Impresa Nel Sociale” la cui missione è contribuire concretamente a cambiare la vita di tanti ragazzi e ragazze con autismo o altre disabilità e delle loro famiglie.
La partnership, nata con l’intento di supportare il territorio nel quale La Lucente opera ed essere ancor più vicini ai bisogni della collettività, va oltre la semplice sponsorizzazione di un progetto. L’azienda, infatti, finanziando “i Bambini delle fate”, s’impegna a sostenere in modo continuativo “La casa di Pandora”, centro polifunzionale della provincia di Bari, realizzato da ASFA Puglia, una delle realtà locali più attive sul territorio, specializzato nel trattamento dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare attenzione ai disturbi dello spettro autistico. “La casa di Pandora” è soprattutto un centro di riferimento per le famiglie con scarsi mezzi economici, permette loro di accedere ad una terapia efficace come la terapia ABA, sensibilizzando, nel contempo, tutta la comunità sul problema dell’autismo.
Il sostegno delle aziende contribuisce non solo a garantire il fabbisogno della struttura per fronteggiare le esigenze del breve (talvolta brevissimo) periodo, offre anche l’opportunità di pianificare e programmare percorsi d’inclusione sociale dall’orizzonte temporale più ampio e continui nel medio lungo periodo, per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico e neurodiversità, seguiti da professionisti altamente qualificati.
“Tra i valori che hanno contraddistinto la storia e l’evoluzione de La Lucente Spa, nell’arco dei suoi novantanove anni, c’è l’attenzione alle persone e alla collettività – ha dichiarato Angelo Volpe, CEO de La Lucente Spa. – Sposare la logica de “I Bambini delle Fate” offrendo un contributo a cadenza mensile – continua il CEO – è per noi, un atto concreto di responsabilità verso la nostra comunità.”