Nell’ambito delle iniziative celebrative per i cent’anni di storia de La Lucente SpA, siamo felici e orgogliosi di essere stati tra gli sponsor ufficiali del Charity Event “Coloriamo il futuro”, in favore di UNICEF Italia, ideato e prodotto da Claudia Conte, imprenditrice culturale da sempre attenta ai temi di responsabilità sociale. #lalucenteforfuture è un concept che ci sta accompagnando nelle celebrazioni di questo importante anniversario, nel segno della volontà di partire dalla nostre radici e dalla nostra storia, scegliendo di guardare con determinazione al futuro e di lavorare per un domani più sostenibile e più equo per la collettività. Numerose dunque le iniziative programmate per questo speciale anniversario, tutte nel solco della responsabilità sociale d’impresa e orientate alla sostenibilità e al futuro. In seguito ai drammatici eventi in Ucraina, non era più possibile parlare di futuro senza prima parlare di pace. Da qui è nata la collaborazione con UNICEF per l’emergenza in Ucraina, con l’obiettivo di fornire aiuti essenziali e protezione ai bambini in fuga dalla guerra e alle loro famiglie. “Coloriamo il futuro” è stato un bellissimo inno alla solidarietà e all’accoglienza. Tante le personalità presenti l’8 giugno presso il Teatro Centrale di Roma tra cui la Presidente dell’UNICEF Italia Carmela Pace, il Direttore Generale Paolo Rozera, il portavoce Andrea Iacomini, il Goodwill Ambassador Gabriele Corsi, e altri autorevoli rappresentanti dell’UNICEF che ogni giorno si spendono per la protezione dei bambini. Numerose e di grande impatto emotivo le sorprese nel corso della serata, come l’emozionante esibizione delle piccole enfant prodige della musica, Diana e Daniela Dvalishvili, le sorelline di 9 e 7 anni fuggite dalle bombe in Ucraina, che si sono esibite al pianoforte con toccanti brani delle loro terre. Da brividi il momento artistico che ha visto protagonisti la violinista russa Ksenia Milas e suo marito, il violinista ucraino Oleksandr Semchuk per lanciare un messaggio di pace attraverso la musica che unisce culture, popoli e idee in una armonica e perfetta forma di bellezza. Lo spettacolo, diretto da Marcello Cirillo con contributi autoriali di Angela Prudenzi e accompagnamento musicale di Gaia Vazzoler, è stato condotto dalla stessa Claudia Conte e ha visto protagonisti molti noti attori e cantanti tra cui Max Giusti, Maria Pia Calzone, Pino Calabrese, Luca Capuano, Aurora Ruffino, Jonis Bashir, Ingrid Muccitelli, Cinzia Leone, Daniela Poggi, Leo Gassmann, Annalisa Minetti, Michele Zarrillo e Antonio Giuliani. Tante le importanti aziende e istituzioni finanziarie che hanno donato insieme a noi in favore dell’UNICEF grazie a questo evento: Banca Sella, Banca del Fucino, Cerved, CheBanca!, Circolo Canottieri Aniene, Eagle Pictures, Fondazione KPMG, Iconsulting, Ilbe, Tatatu, MAG, Net Insurance, NEXI, Open Economics, Poste Italiane, Tonucci & Partners, SACE. “Siamo felici di aver apportato il nostro piccolo contributo per una causa che ci sta davvero a cuore. Ci siamo sentiti spesso sconfitti e inermi in questi mesi, di fronte alle immagini che ciascuno di noi ha visto e abbiamo voluto, per quanto possibile, fare la nostra parte. Ringrazio Claudia Conte per averci portati a bordo con l’Unicef , che da decenni e’ in prima fila su queste tematiche. “ – ha commentato Angelo Volpe, CEO de La Lucente SpA. Leggi la rassegna stampa
