La Lucente SpA continua il suo percorso verso la sostenibilità ambientale ottenendo la certificazione ISO 14067, che attesta la misurazione e la gestione della Carbon Footprint dell’azienda.
Questo riconoscimento rappresenta un’importante tappa nel consolidamento delle strategie ESG (Environmental, Social and Governance) dell’azienda, dimostrando un impegno concreto nella riduzione dell’impatto ambientale.
Cos’è la certificazione ISO 14067?
La ISO 14067 è uno standard internazionale che definisce le linee guida per il calcolo dell’impronta di carbonio di un’organizzazione o di un prodotto, permettendo di quantificare le emissioni di CO₂ lungo l’intero ciclo di vita delle attività aziendali. Grazie a questa certificazione, La Lucente SpA potrà monitorare in modo ancora più preciso il proprio impatto ambientale e sviluppare strategie mirate alla riduzione delle emissioni di gas serra.
L’impegno de La Lucente SpA per la sostenibilità
L’ottenimento della ISO 14067 si inserisce in un più ampio programma di transizione ecologica, che ha visto l’azienda adottare diverse misure per la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione delle risorse. Tra le iniziative più rilevanti:
- L’adozione di fonti di energia rinnovabile, con l’installazione di pannelli fotovoltaici nella nuova sede aziendale.
- L’introduzione di macchinari e tecnologie a basso impatto ambientale per i servizi di facility management.
- Il miglioramento dei processi di gestione dei rifiuti e della filiera produttiva, con particolare attenzione alla sostenibilità della supply chain.
Un impegno certificato per il futuro
Con l’acquisizione della certificazione ISO 14067, La Lucente SpA rafforza ulteriormente la propria posizione tra le aziende più virtuose nel settore, in linea con le migliori best practice nazionali e internazionali.