Nell’A.A. 2022/2023 La Lucente SpA è nuovamente tra le aziende italiane che sostengono il Master universitario di II Livello in “Economia Circolare”: finanziata una borsa di studio e due stage finali in azienda.
Nel mondo attuale, globale e iper-connesso, occorre ripensare radicalmente il paradigma economico. L’economia circolare, al centro delle politiche europee e componente fondamentale del European Green Deal, raccoglie questa sfida e in Italia, è oggetto di diverse azioni. Molti degli investimenti previsti nel PNRR sono indirizzati verso progetti di economia circolare.
È in questo contesto che s’inserisce la rinnovata partnership de La Lucente SpA nell’ambito dell’Accordo siglato con il Politecnico di Bari per la seconda edizione del Master universitario di 2° livello in “Circular Economy” pronto a partire nel mese di giugno e che vedrà La Lucente impegnata a sostenere uno studente meritevole tramite l’erogazione di una borsa di studio a copertura dell’intera quota d’iscrizione e ad ospitare due stage curriculari alla fine del percorso formativo.
Il Master della durata di un anno, vede il coordinamento della Prof.ssa Ing. Ilaria Giannoccaro, ed ha l’obiettivo di formare la figura professionale del Circular economy Manager con adeguate competenze di strategia di business, innovazione, supply chain, finanza, tecnologie produttive, sistemi di valutazione per la realizzazione di business e processi circolari all’interno di realtà aziendali appartenenti a diversi settori produttivi.
“Siamo entusiasti di collaborare nuovamente con il Politecnico continuando il percorso già avviato nella scorsa edizione del Master e che si aggiunge a progetti analoghi già avviati in passato con gli Atenei italiani, finalizzati a premiare eccellenze e sostenere attività formative riferite a tematiche green utili al settore del facility management – ha detto Angelo Volpe, CEO de La Lucente SpA. “L’impegno che La Lucente ha sottoscritto è coerente con l’attenzione che l’azienda riserva alla formazione e allo sviluppo delle competenze di coloro che saranno i professionisti di domani, soprattutto se questi contribuiranno alla costruzione di percorsi sostenibili e green per le aziende del nostro territorio. Buon lavoro ai Docenti e a tutti i ragazzi che intraprenderanno questo percorso!”
Per informazioni e iscrizioni il testo del bando è consultabile al seguente link https://www.poliba.it/it/didattica/master